fbpx

Amalgame dentali.Tutta un'altra verità

Amalgame dentali.Tutta un’altra verità

L’Amalgama dentale è una lega utilizzata dai dentisti per realizzare otturazione dopo aver rimosso le carie.

In passato sono stati sollevati dubbi sulla sicurezza del mercurio usato nell’amalgama dentale a proposito degli effetti tossici.

Come riportato dall’Istituto Superiore di Sanità, secondo il comitato scientifico della Commissione Europea SCENIHR non ci sono indicazioni che il mercurio eventualmente rilasciato dall’amalgama dentale provochi problemi per la salute.

PERO’….

Il Regolamento europeo 2017/852 sconsiglia l’uso dell’amalgama su bambini di età inferiore ai 15 anni e sulle donne in gravidanza o che allattano al sen

Se l’amalgama dentale è sicura, allora perché il dentista deve proteggersi quando la maneggia?

I dentisti devono adottare misure di sicurezza, per evitare gli effetti tossici che derivano da un’esposizione prolungata ai vapori di mercurio, che vengono rilasciati dalla lavorazione delle amalgame.

Senza le adeguate protezioni è possibile che respirino questi vapori e con il passare del tempo possono provocare sintomi anche gravi.

Per questo motivo devono indossare delle protezioni durante il processo di rimozione.

Quali sono i principali sintomi dell’intossicazione da amalgama?

. Fatica cronica;

. cefalea o emicrania frequente;

. variazione di peso notevole ed inspiegabile;

. cambiamento dell’appetito;

. sete eccessiva;

. anemia;

. difficoltà costante nell’addormentarsi.

Amalgame dentali.Tutta un’altra verità

Il mercurio  è assorbito in piccole quantità dalle otturazioni in amalgama dentale.

L’esposizione può essere calcolata misurando il livello di mercurio nel sangue o nelle urine, dove l’assorbimento nella popolazione può essere considerato da uno a cinque microgrammi/24 ore.

Si afferma che la sindrome del metallo sia correlati alle otturazioni in amalgama.

Questa sindrome consiste principalmente in disturbi del sistema nervoso centrale,  dei muscoli, delle articolazioni e del tratto gastrointestinale.

Questo studio esamina le recenti pubblicazioni sui rischi per la salute associati all’uso del mercurio in odontoiatria con particolare attenzione al rilascio di vapori di mercurio dai restauri in amalgama d’argento.

Ci sono prove che indicano che il rilascio di vapori di mercurio dai restauri durante la masticazione, lo spazzolamento dei denti e altre attività orali, siano la causa specifica di questi sintomatologie.

L’unica soluzione per evitare questa continua intossicazione è la Rimozione Protetta

Vai:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8256302/

 

 

Per prenotare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni

    Per richiedere maggiori informazioni chiama il numero 06.90.62.39.36 o invia un messaggio al 320.34.54.132

    -----------------------------

    SE VUOI PRENDERE DIRETTAMENTE APPUNTAMENTO
    CLICCA QUI

    Condividi sui social

    Articoli correlati

    Informazioni

    Smiledoc S.r.l.

    Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

    06 90623936

    info@smiledoc.it

    Direttore Sanitario: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati