fbpx
asparagus-steak-veal-steak-veal-361184.jpg

Perchè le proteine sono così importanti per i denti?

Nel contesto dell’alimentazione sana, mangiare proteine ​​ad ogni pasto, è importantissimo, in quanto riequilibra la glicemia.

Ma cosa c’entrano con le carie?

Devi sapere, che ti possono aiutare moltissimo a tenere a bada le fluttuazioni di zucchero nel sangue, e quindi ad evitare di avere una bella carie!

Assumendo almeno una piccola quantità di proteine ​​ad ogni pasto contribuirai a fare in modo il tuo corpo rimanga biochimicamente equilibrato.

Le proteine, quindi, sono amiche dei nostri denti in quanto ​​forniscono equilibrio al sistema glicemico.

In sostanza, dovete inserire qualche forma proteica in tutti i pasti (e si, anche negli spuntini).

E se siete alla ricerca degli Alimenti Nutrienti a prova di Carie dovete avere il giusto apporto di grassi, proteine ​​e minerali derivanti dal consumo di carne animale.

Anche quando si mangiano le proteine, quindi, deve esserci sempre equilibrio.

Ma che tipo di proteine devo scegliere?

A seconda delle tue esigenze e gusti, potrai scegliere delle carni di tipo muscolare che puoi mangiare cruda (si parla di carne rossa, attenzione però) ma anche cotta come meglio ti aggrada.

Poiché la carne muscolare è un alimento comune nella nostra cultura, bisogna assicurarsi sempre di bilanciarla mangiando abbastanza grassi e verdure.

La carne muscolare di buona qualità, come pollo, manzo, pesce ecc, contiene fosforo, aminoacidi e altri minerali che possono costruire denti sani.

Invece per i nostri amici vegetariani?

Loro possono ottenere un tipo simile di proteine ​​da uova e formaggio.

Essere informati su ciò che mangiamo è importantissimo per farsì che il tuo corpo stia in Salute e pieno di Energia basta poco.

Questa è la filosofia della Smiledoc, basata su cure specifiche che preservano gli equilibri tra corpo e bocca.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/3332812/

 

 

pexels-photo-11505597.jpg

Come mai la frutta secca potrebbe danneggiare i tuoi denti?

La frutta secca, per i “grassi buoni” contenuti al suo interno, viene da sempre considerata un superfood, che non può mancare nella dieta di nessuno.

In realtà, per i tuoi denti, e mi dispiace darti questa brutta notizia!

O almeno se consumata nella sua forma “cruda e grezza” …

Ti spiego meglio: come i cereali, anche essa è molto ricca di tossine vegetali, compreso l’acido fitico.

Esse posseggono anche lectine, che possono influenzare il sistema nervoso centrale.

Addirittura, la frutta secca sembra possedere lo stesso livello di acido fitico presente all’interno dei cereali, alimento abbastanza dannoso per la nostra salute dentale.

Sia l’acido fitico che le lectine sono le maggiori responsabili dell’ambiente acido all’interno della nostra bocca.

Ambiente acido che non fa altro che permettere la proliferazione della carie nei nostri denti!

Con questo, non voglio affermare che la frutta secca sia il male assoluto.

Anzi: si tratta comunque di un cibo delizioso e nutriente e quindi, in misura minore, potrebbe essere perfettamente inseribile nella propria dieta.

Come ti ho già rivelato all’inizio, è nella forma cruda che la frutta secca rappresenta il pericolo maggiore per i nostri denti.

Quindi, potrebbe essere consumata con molta moderazione, ma solo a patto che essa sia stata germogliata e disidratata a bassa temperatura, per poi essere tostata.

La frutta secca tostata è buonissima e servirà, allo stesso tempo a fare in modo di eliminare gran parte dell’acido fitico presente in essa.

Essere informati su ciò che mangiamo è importantissimo per farsì che il tuo corpo stia in salute e pieno di energia basta poco.

Questa è la filosofia della Smiledoc, basata su cure specifiche che preservano gli equilibri tra corpo e bocca.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1103255/

 

pexels-photo-248412.webp

Bere latte fa bene ai denti? si ma quale?

Sei convinto che il cibo non influisca sulla formazione delle carie?

Beh allora dovresti ricrederti!

Perché mio caro, mangiare bene è FONDAMENTALE per la tua salute e a maggior ragione, per quella dei tuoi denti.

Ma, mangiare bene affinché possa rivelarsi utile nella tua lotta alla carie, significa entrare in contatto con ciò che ci nutre davvero, e non col cibo poco nutriente o troppo artificiale.

È importante sapere che le vitamine liposolubili sono gli elementi essenziali per curare i tuoi denti e fornirgli una nuova “mineralizzazione”.

E quale cibo migliore del latte?!

Il potere curativo del latte risiede nella densità di tutti i suoi nutrienti e nella facilità con cui il nostro corpo lo digerisce.

Può digerirlo ma, attenzione: non stiamo parlando di tutti i tipi di latte!

Quello che compriamo al supermercato, ormai, oltre che essere indigeribile, è addirittura dannoso per la nostra salute!

Molte forme di latte inacidito, invece, risultano eccellenti per ottenere tutti i batteri disintossicanti e creatori di vitamine.

Per poter gioire di una bocca sana, non occorre quindi solamente mangiare bene; si tratta anche della nostra capacità di assorbire bene il cibo che ingeriamo e tutti i suoi nutrienti.

Un aspetto essenziale dell’assorbimento dei nutrienti sta proprio nell’avere una dieta ricca di cibi probiotici vivi, come ad esempio il latte inacidito.

Oltre a un ampio spettro di batteri probiotici, le diverse forme di latte inacidito, incluso lo yogurt, contengono forme di calcio che sono altamente assorbibili dal nostro corpo.

Ecco perchè bere latte fa bene ai denti, si ma se si tratta di quello inacidito!!!

Il latte acido inoltre è anche a basso contenuto di zucchero del latte, noto come lattosio.

Importantissimo oltre che ad un’alimentazione corretta e salutare è bene aver cura dell’igiene della propria bocca.

La Smiledoc pone la massima attenzione nel far capire a tutti i propri pazienti l’importanza di lavarsi i denti e fare delle sedute di igiene professionale.

Perchè come dice un vecchio detto: prevenire è sempre meglio che curare!!!

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31940625/

 

d4a1c015-a28e-4761-a65c-c2237c8e41d6.jpg

Quanto sono davvero salutari alcuni alimenti integrali?

L’avena è uno dei cibi più consumati al mondo!

Ci sono tantissime persone, infatti, che  mangiano fiocchi d’avena a colazione.

Persone che la adorano, felicissime di mangiarla tutti i giorni!

Ma quelli che saranno meno felici, credimi, saranno i tuoi denti!

L’avena, infatti è ricca di acido fitico, un anti-nutriente molto dannoso per la salute dei tuoi denti!

L’acido fitico può essere considerato allo stesso tempo sia un potente antiossidante che un antinutriente.

Infatti, l’acido fitico riduce l’assorbimento di alcuni importanti minerali, come ferro, zinco e calcio.

Per questo, viene definito un antinutriente.

L’acido fitico, infatti, ha un forte effetto inibitorio sull’assorbimento dei minerali negli adulti, in particolare sull’assorbimento del ferro.

Mancata mineralizzazione è uguale a mancata guarigione dalle carie!

Sappi che anche una piccola quantità di acido fitico nella tua dieta può portare a una significativa riduzione dell’assorbimento del ferro.

Mentre i cereali, in particolare i cereali integrali (come l’avena, per l’appunto), sono ricchi di fosforo, fino all’80%, questo significa che, nonostante la presenza di questo prezioso minerale per i denti, il fosforo non è assorbibile dal corpo.

Dato che il fosforo, è davvero un minerale cruciale per la remineralizzazione dei tuoi denti.

Questo potrebbe,  però portare ad avere più carie.

C’è una soluzione alternativa?

Se non riesci a fare a meno dell’avena, o di altri cereali integrali, c’è una soluzione che eviterà il peggio per i tuoi denti.

Qual’è?

Assumendo delle vitamine complementari e i minerali da altri alimenti.

Ricorda che sono in particolare calcio, vitamina C e vitamina D tutti i nutrienti in grado bloccare gli effetti dell’acido fitico sulla nostra salute.

Ricorda però che la parte più importante è l’Igiene.

E’ bene che lavi i denti ogni volta che mangi o bevi sostanze liquide che contengano zuccheri.

Alla Smiledoc ,poniamo la massima attenzione  per quanto riguarda la prevenzione.

Infatti grazie ai protocolli smiledoc, siamo riusciti ad indirizzare tutti i nostri pazienti verso una maggiore cura per la propria salute orale.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31591341/

 

 

ff4e7c74-2ad0-4641-8196-e4ad31fdbd62-1200x1604.jpg

Potrebbe essere la carenze di vitamine un problema per i tuoi denti?

Alcuni studi hanno constatato che la carenza di alcuni tipi di vitamine, esattamente le liposolubili essenziali A e D ed E, concorrono a far comparire le fastidiose carie.

Per poter compensare ad una carenza di queste vitamine occorrerà, effettuare qualche cambiamento nella tua alimentazione.

Significa che dovrai mangiare cibi in cui la presenza di queste vitamine è davvero importante.

Dovresti assumere la giusta quantità di nutrienti attraverso il cibo.

Ma, se l’apporto di questi nutrienti non fosse sufficiente con l’alimentazione?

Allora ci vengono in aiuto i famosi integratori.

Non tutti gli integratori però vanno bene.

Alcuni possono arrecare danni al tuo organismo: ti faccio l’esempio degli integratori di calcio.

Il calcio, lo sai, è fondamentale per avere denti sani, ma spesso non ne assumi a sufficienza.

Ma, personalmente sconsiglio fortemente l’uso di questi tipi di integratori.

Sai perché?

Perché molti, ma non tutti gli integratori di calcio, contengono forme di calcio che non vengono riconosciuti dal tuo corpo.

E questo è un fattore piuttosto grave: si tratta infatti di calcio non assorbibile che va semplicemente ad aumentare i livelli di calcio nel sangue in modo tutt’altro che salutare.

Questo aumento insano di calcio può portare a sviluppare calcoli.

Il mio suggerimento è quindi quello di assumere il calcio solo ed esclusivamente dai prodotti caseari, dalle verdure o dai frutti di mare.

Stessa cosa vale per le vitamine liposolubili A e E: le vitamine sintetiche sotto forma di bevande, compresse ed integratori alimentari offrono pochi benefici reali al tuo corpo o ai tuoi denti.

Ecco perchè la carenze di vitamine potrebbe essere un problema per i tuoi denti?

Il consiglio che posso darti rimane è questo: se la natura ci offre il cibo completo e “accessoriato di nutrienti” perché non approfittarne?

Altro ed importantissimo consiglio, è di fare sempre attenzione a lavare i denti ogni volta che mangi, perchè per evitare che i tuoi denti si ammalino è fondamentale tenerli sempre ben puliti.

La Smiledoc, da sempre mette al primo posto la prevenzione, grazie alla quale si possono evitare tante brutte sorprese, come carie molto aggressive o peggio estrazioni di denti ormai irrecuperabili.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/2676112/

 

 

pexels-photo-14056241.jpg

4 alimenti che contribuiscono a guarire i denti dalla carie!

Hai mai sentito parlare di un tipo di sostanza in grado di attivare la guarigione dei denti?

Sarebbe il sogno di tutti!!

Sappi che dobbiamo ringraziare il già citato dottor Weston Price per questa scoperta fondamentale.

Per arrivare a teorizzare l’esistenza dell’attivatore X egli aveva notato, come gli indigeni da lui esaminati della Loetschental mangiassero del burro e del formaggio, prodotto localmente che contenessero un ormone simile alla vitamina D che venne poi da lui battezzato come Attivatore X.

In queste popolazioni era quindi presente  una sostanza chiamata, l’attivatore X e quindi risultavano totalmente immuni alla carie!

Ma come posso riprodurre questo attivatore nella mia dieta ed essere libero dalla carie?

Nei fatti la questione è piuttosto complicata: devi sapere che questo nutriente risulta quasi totalmente mancante nella nostra dieta.

Ma è possibile cercare di rifornire il nostro corpo di questo attivatore X tramite i latticini di animali nutriti ad erba, ed è presente anche nelle uova di pesce, negli organi e nel grasso di alcuni animali allevati a terra.

In questi cibi è possibile trovare un’alta concentrazione di questo ingrediente magico.

Ti elenco, specificatamente quali sono i 4 alimenti che contribuiscono a guarire i denti dalla carie, ricchi del prezioso attivatore X:

  • Olio di burro ad alto contenuto vitaminico.
  • Burro crudo o Ghee di animali nutriti ad erba verde a rapida crescita.
  • Panna di animali da latte che mangiano erba verde in rapida crescita.
  • Uova di pesce.

Questi sono gli alimenti che certamente lo contengono.

Esistono però dei cibi in cui potrebbe essere molto probabile la presenza di attivatore X:

  • Le interiora di granchio e aragosta
  • Olio di fegato di pesce pattino (o razza).
  • Fegato di animali che vengono nutriti ad erba in rapida crescita.
  • Fegato d’oca o d’anatra.
  • Midollo osseo.
  • Ghiandole animali, come la tiroide di quelli che mangiano erba a rapida crescita.
  • Piccole quantità in uova allevate ad erba.
  • Intestini di animali quando mangiano erba a rapida crescita.
  • Piccole quantità di formaggio di animali allevati con erba a rapida crescita.
  • Sangue di animali che consumano erba a rapida crescita.

Oltre un’ alimentazione che contenga questo fattore, è bene lavare sempre i denti in maniera da evitare la comparsa delle temute carie.

La Smiledoc, cerca con continui protocolli di prevenzione, per fare in modo che i pazienti abbiano cura della salute dei propri denti.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28643162/

 

pexels-photo-6059778.jpg

Quali sono le vitamine che fanno bene ai tuoi denti?

Avrete sentito dire di quanto sia importante inserire la vitamina D nella propria dieta, se volete sbarazzarvi della carie.

Ma c’è un altra importantissima vitamina da non sottovalutare, ovvero la vitamina A!

Sapevi che, grazie alla giusta assunzione di vitamina A è possibile contribuire maggiormente alla mineralizzazione dei denti?

Ma fa attenzione: non stiamo parlando di vitamina A, come quella dei caroteni (quella che, intendiamoci, si trova nelle carote) ma bensì della vitamina A liposolubile.

Così come quella D, parliamo di un tipo di vitamina A che è conosciuta come retinolo.

Questo tipo di vitamina A si trova dunque solo nei grassi animali. Il carotene però, potrebbe potenzialmente essere convertito in retinolo.

Ma, questo processo è davvero difficile, se non impossibile, in quando anche quando godiamo di ottima salute, il nostro corpo non riesce comunque a convertire i caroteni in retinolo.

Si potrebbe addirittura rivelare necessario consumare 10-20 volte più caroteni per creare la stessa quantità di vitamina A “originale” presente nei grassi animali.

Allora, la cosa migliore sarebbe assumerla proprio da questi cibi!

Ma vediamo in breve qual è l’importante ruolo svolto dalla vitamina A liposolubile e perché non deve mai mancare nel tuo contesto alimentare: essa svolge un’azione importante e attiva nella crescita ossea, nella riproduzione, nella divisione cellulare e nel corretto sviluppo prenatale e di differenziazione cellulare.

La vitamina A diviene cruciale, per avere ossa sane e, insieme alla vitamina D, va a stimolare e regolare direttamente la crescita ossea.

Ma se questo non bastasse, devi venire a conoscenza del fatto che la vitamina A abbassa il livello eccessivo di calcio nel sangue, spingendo il nostro corpo ad utilizzarla per sintetizzare correttamente il calcio.

Grazie a questa vitamina, oltre che una corretta crescita ossea, sarà possibile per i tuoi denti attivare un processo di “auto riparazione”.

L’alimentazione per prevenire (ma anche per curare) le carie, deve essere un’alimentazione bilanciata a livello nutritivo.

Ricorda che Noi siamo quello che mangiamo.

Avere cura del proprio corpo è una cosa seria.

Una cosa certa è che bisogna sempre fare,  dopo aver mangiato i è lavare bene i denti.

La Smiledoc ha istituito dei protocolli indirizzati a tutti, per far capire quanto sia importante la prevenzione per mantenere più a lungo i propri denti sani.

Crediamo fermamente nella prevenzione e nella salvaguardia dei propri denti naturali.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17208642/

 

 

 

 

 

happy-girl-with-positive-emotional-facial-expression-covers-her-eyes-with-oranges-posing-isolated-wall_197531-13839.webp

Ti sei mai chiesto perchè le cose che più ti piacciono fanno male ai denti?

Certo che mangiare tutto quello che si vuole si può, ma per quanto riguarda la speranza di mantenere denti sani, beh, può anche morire all’istante!

Vedi, “noi siamo quello che mangiamo” e per quanto riguarda i denti, questo vale sicuramente il doppio.

Se segui una dieta ricca di farina bianca, zuccheri, merendine, bibite iper-zuccherate, stai sicuro che i primi a rimetterci saranno sicuramente i tuoi denti.

Gli alimenti a base di farina bianca e molto zuccherini, infatti, hanno la brutta tendenza ad attaccarsi ai denti come fossero colla; pertanto, sono pericolosi in quanto rimangono, per l’appunto, appiccicati il più a lungo all’interno del cavo orale esponendo i denti all’attacco degli acidi e provocando l’insorgere della carie con molta facilità.

È stato provato, nel corso degli studi effettuati nei decenni sulla carie dentale che essa è un infezione di natura batterica il cui decorso è generalmente lento.

Ma è piuttosto evidente che la sua comparsa potrebbe essere scatenata da cause differenti che vedono implicati diversi fattori di natura interna ed esterna.

Tutti questi fattori vanno a concorrere l’un con l’altro nel dare origine al disturbo.

Fra questi fattori, uno che è nettamente preponderante è l’ambiente acido che si crea
all’interno della bocca, fattore scatenato da un certo tipo di alimentazione fatto soprattutto di
ingredienti elencati già sopra.

Dunque, è sicuramente l’alimentazione errata uno dei fattori maggiormente imputati per l’insorgere della carie!

Ecco perchè le cose che piacciono di più, ma che di salutare non sono, fanno male ai denti.

Per questo, posso benissimo comunicarti la brutta notizia che la salute dei nostri denti passa attraverso quello che mangiamo.

E allora, inizia a preoccuparti di quello che mangi, soprattutto se non vuoi passare la vita a curare i tuoi denti!

Importante è non tralasciare l’igiene sia domiciliare che quella professionale, perchè prevenire è sempre meglio che curare!!!

La Smiledoc ha istituito dei protocolli indirizzati a tutti dai più piccoli ai più grandi, per far capire quanto sia importante la prevenzione per mantenere più a lungo i propri denti sani.

Vai a:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/7865078/

60037643_2307894899254394_8001961583586574336_n.jpg

Perchè anche lavando i denti hai le carie?

Sicuramente avrai sempre sentito dire che la carie è un infezione che interessa i denti ed è  provocata da alcuni organismi microscopici presenti all’interno della tua bocca.

Un fattore che gioca un ruolo molto importante, che  forse non sapevi, è la genetica.

Ma allora, che c’entrano zuccheri, batteri e carie?

C’entrano eccome!

Perché, lo sviluppo e la proliferazione di questi batteri, che andranno a favorire la carie, è provocata dai residui di cibo che rimangono negli spazi tra i denti.

E’ importante associare un’alimentazione che impedisca che questi residui rimangano incollati alla bocca e che tu abbia una corretta igiene orale.

Questi cibi che rimangono attaccati ai tuoi denti, creeranno un ambiente ideale per la proliferazione batterica che favorirà la formazione delle carie.

Ma quali sono i cibi a cui devi prestare maggiore attenzione?

Sicuramente gli Zuccheri!!!

Quindi, mio/a caro/a, lo zucchero è il tuo peggior nemico,  lo è soprattutto per la salute della tua bocca!

Come fanno cibi dall’aspetto così delizioso ad essere tanto pericolosi?

Te lo spiego…

I batteri vivono  tutti insieme, in colonie che si vengono a creare sulla parete esterna dei denti, formando la tanto odiosa placca batterica.

Come tutti gli organismi viventi, anche i batteri hanno bisogno di nutrirsi per sopravvivere.

E sai dove trovano nutrimento?

Proprio nei residui alimentari che rimangono attaccati tra i denti.

Il loro cibo preferito?

E’, lo zucchero.

Lo zucchero venie utilizzato e trasformato in acido lattico, che non solo rappresenta terreno fertile per i batteri,  è un prodotto di rifiuto in grado di intaccare lo smalto stesso dei denti e fare in modo che la carie possa prendere il suo posto.

Ecco spiegato il motivo per cui anche lavando i denti hai le carie.

Sai come potresti risolvere questo problema?

Basterebbe seguire delle piccole regole per quanto riguarda la tua alimentazione.

Diminuendo gli zuccheri ovviamente e lavando i denti ogni volta che mangi.

Andare dal tuo dentista regolarmente per controllare che tutto sia apposto.

La Smiledoc  ha creato dei protocolli di prevenzione per tutti i suoi pazienti, grazie ai quali i nostri pazienti vengono istruiti a mantenere la propria bocca sana più a lungo possibile.

Grazie alla Digitalizzazione e alle Tecnologie Avanzate, abbiamo reso tutto questo possibile e alla portata di tutti.

Perchè un Sorriso Sano si vede.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26773022/

pexels-photo-8755996.jpg

Ti sei mai chiesto perchè mangiare dolci fa male?

“Se continui a mangiare tutto quello zucchero ti cadranno i denti”!

Quante volte ti sarai sentito/a dire questa frase durante la tua infanzia!

Magari una frase che proveniva dalla piena saggezza di una nonna (o di un nonno) che, nonostante l’età, si ritrova ancora tutti i denti in perfetta salute…beh chiunque te l’abbia detta e, se non lo ha fatta nessuno sino adesso, te la dico pure io, non ha affatto torto!

Gli alimenti zuccherini, tanto buoni ma davvero nefasti, hanno un ruolo determinante nella formazione della carie.

Maggiore, infatti, sarà la permanenza di questi alimenti all’interno del cavo orale, maggiore sarà il rischio di sviluppare la carie.

Con tutto quello che consegue.

Partendo dalla saggezza e da questa considerazione fondamentale, si possono stilare tutta una
serie di regole alimentari che si devono soprattutto riassumere in: limitare il consumo degli
zuccheri!

Ma devo evitare tutti i tipi di zuccheri?

Non proprio.

Ti dirò quali devi evitare maggiormente:
-Tieni bene a mente che gli zuccheri più cariogeni sono sempre quelli semplici, come
il saccarosio, il glucosio e tutti i derivati industriali.

-A volte, però, non è sufficiente limitare l’assunzione diretta di zucchero (quello in bustina o nel
sacchetto, per intenderci), per prevenire o ridimensionare la carie.

Il problema ad oggi, infatti, è che il saccarosio è diventato un ingrediente parte di molti alimenti (ma anche come eccipiente di molti medicinali).

Il saccarosio, nemico numero uno della nostra salute dentale, si trova ovunque: nelle bibite, nei dolciumi, nelle merendine, e nei cereali (che reputiamo spesso salutari) per la nostra colazione.

Dunque, la limitazione del consumo di zucchero è quindi un fattore poco controllabile.

L’unico modo per evitarlo è evitare tutti i prodotti industriali in circolazione.

Ma quando si parla di zucchero come elemento a favore della carie, non si parla solo di
zuccheri semplici, ma anche di carboidrati complessi (quelli derivati specialmente dalla farina
bianca).

Infatti, se è vero che gli zuccheri semplici possono essere impiegati molto rapidamente e utilizzati dalla flora batterica presente in bocca, è altrettanto vero che gli alimenti contenenti carboidrati complessi possono essere pericolosi allo stesso modo.

Anche questo tipo di alimenti ha un tempo di permanenza all’interno della bocca davvero pericoloso per il proliferarsi dei batteri.

Per questa ragione, sarebbe meglio optare per i carboidrati integrali piuttosto che quelli derivati dalla farina bianca.

L’unica cosa certa che bisogna sempre fare, anche dopo aver mangiato questi alimenti è lavare bene i denti.

La Smiledoc ha istituito dei protocolli indirizzati a tutti dai più piccoli ai più grandi, per far capire quanto sia importante la prevenzione per mantenere più a lungo i propri denti sani.

Crediamo fermamente nella prevenzione e nella salvaguardia dei propri denti naturali.

 

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31940627/

 

Informazioni

Smiledoc S.r.l.

Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

Dir. San.: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

Via Sardegna, 7 – Monterotondo (RM)

Dir. San.: Dr. Di Vozzo Annita iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 5243.

06 90623936

info@smiledoc.it

 

Privacy Policy Cookie Policy

Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati