La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia e cura, sotto
tutti gli aspetti l’apparato masticatorio.
Esiste una stretta relazione tra il corretto contatto tra le due arcate
dentali, i muscoli masticatori, le ossa craniomandibolaried i distretti dalla zona cervicale a scendere.
La gnatologia si occupa proprio di studiare e ripristinare il corretto equilibrio tra questi distretti risolvendo la sintomatologia che ne deriva.
L’uomo, come del resto anche gli altri animali vicini a esso nella scala evolutiva, orienta prima la testa nello spazio, servendosi soprattutto dell’apparato visivo e dell’apparato vestibolare (orecchio interno), e in seguito orienta il corpo rispetto alla testa, servendosi soprattutto della regione cervicale.
I piedi rappresentano, con i propri pilastri, la base di appoggio dei carichi ai suolo.
A questo punto risulta evidente come il sistema muscolo-scheletrico cranio-cervico-mandibolare sia il nodo cruciale per la gestione della postura e dell’equilibrio nell’uomo.
Partendo da assunti come questo e dalle diverse rilevanze anatomiche che dimostrano la connessione tra corpo e bocca risulta di fondamentale importanza correggere esattamente l’occlusione e ripristinare un buon funzionamento dell’articolazione temporo-mandibolare (articolazione della bocca).
A tal fine presso la Smiledoc vengono eseguiti test chinesiologici e visite approfondite per una corretta diagnosi delle problematiche articolari e occlusali.
Con un successivo riequilibrio del sistema tramite diversi tipi di bite, manipolazioni del distretto orale e mediante l’ausilio di altre metodiche dolci e non invasive.