fbpx

Impianti in zirconia e in titanio quali sono le differenze?

Impianti in zirconia e in titanio, quali sono le differenze?

Il titanio puro, è il miglior materiale per l’impianto dentale,  poiché vari studi hanno riportato un’elevata percentuale di successo nell’ osteointegrazione dell’impianto nell’osso.

Questo materiale biocompatibile è utilizzato da circa 30 anni dimostrando alti tassi di successo.

Tuttavia, il colore grigio del titanio può essere svantaggioso e provocare problemi estetici, soprattutto se la situazione dei tessuti molli non è ottimale e il colore scuro risplende attraverso la sottile mucosa .

Quindi: Impianti in zirconia e in titanio, quali sono le differenze?

Una migliore alternativa al titanio, è costituita da materiali del colore dei denti come la Zirconia degli impianti in Ceramica.

La Zirconia, possiede proprietà meccaniche più favorevoli rispetto al titanio, ha un’elevata tenacità alla frattura e si comporta come l’acciaio.

E’ utilizzato come nuovo materiale implantare, grazie ai massimi valori di resistenza alla flessione rispetto al titanio.

Questo fantastico materiale sembra essere in grado di sopportare carichi a lungo termine.

Uno studio sugli impianti in Zirconia, ha valutato clinicamente e radiograficamente la percentuale di successo di più impianti dentali, posizionati in ciascun paziente durante un periodo di follow-up di almeno 12 mesi fino a 48 mesi.

Si è potuto constatare che la mobilità non era presente in nessun sito.

La valutazione radiografica ha riportato il 100% di assenza di problematiche perimplantare.

Per tutti gli impianti, le registrazioni parodontali e radiografiche sono state ripetute 18 mesi dopo il posizionamento dell’impanti e i risultati sono stati sostanzialmente stabili.

Le superfici di Zirconia, ha mostrato una significativa riduzione della presenza di batteri, e questo fatto è probabilmente importante per la salute dei tessuti molli perimplantari.

Un’adesione batterica alle superfici implantari è un primo stadio di mucosite e perimplantite perimplantare; e la riduzione dell’adesione batterica sulla superficie degli impianti in zirconia favorisce la formazione di un sigillo mucoso che blocca il riassorbimento osseo precoce.

Contattaci: SMILEDOC è qui per te

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8507675/

 

Per prenotare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni

    Per richiedere maggiori informazioni chiama il numero 06.90.62.39.36 o invia un messaggio al 320.34.54.132

    -----------------------------

    SE VUOI PRENDERE DIRETTAMENTE APPUNTAMENTO
    CLICCA QUI

    Condividi sui social

    Articoli correlati

    Informazioni

    Smiledoc S.r.l.

    Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

    Dir. San.: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

    Via Sardegna, 7 – Monterotondo (RM)

    Dir. San.: Dr. Di Vozzo Annita iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 5243.

    06 90623936

    info@smiledoc.it

     

    Privacy Policy Cookie Policy

    Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati