Ogni paziente con problemi ai denti o alle gengive ricerca una soluzione definitiva che duri per tutta la vita, augurandosi che l’impianto col tempo non si muova, che l’osso non diminuisca (parodontite) e che non insorgano infezioni che possano provocare alitosi.
Evidenze scientifiche sull’impianto dentale in ceramica o zirconia, dimostrano che tende a non essere attaccato dai batteri, proprio perchè è un materiale totalmente biocompatibile e quindi è l’unico che può essere utilizzato su pazienti con patologie importanti come i cardiopatici, pazienti con malattie autoimmuni.
L’esecuzione dell’impianto in ceramica garantisce l’integrità dell’osso e un buon colore della gengiva, rendendo difficile notare la differenza tra l’impianto e il dente naturale.
L’impianto in ceramica o zirconia è detto impianto bianco proprio per la sua perfezione estetica: nessun altro tipo di impianto può eguagliare il risultato finale.
Questa domanda nasce dalle numerose reazioni di ipersensibilità ai metalli nei pazienti, ai problemi di biocompatibilità e alla tonalità grigia antiestetica degli impianti in titanio.
La zirconia è affermata come un’alternativa valida ai tradizionali sistemi implantari in titanio, per la riabilitazione orale, poiché è clinicamente approvata la sua superiorità rispetto agli impianti classici.
Uno studio sulle proprietà fisiche e meccaniche della Zirconia, ricercando sulle pubblicazioni dal 1990 al 2016 reperibili sulla banca dati scientifico-medica internazionale PubMed, ha dimostrato quanto questo elemento sia migliore rispetto agli impianti in titanio per questi motivi:
In odontoiatria, specialmente in implantologia dentale, vengono sempre più utilizzate tipologie speciali di ceramica perchè altamente biocompatibili ed estremamente resistenti alle sollecitazioni meccaniche.
Per essere utilizzata a scopo medico, gli impianti dentali in Ceramica, ovvero in Zirconia, devono rispettare elevati standard di qualità previsti dalle normative vigenti ed essere certificata ISO 13356 (per usi clinici) e ISO 6872 (per ceramiche dentali). Inoltre ogni impianto viene sottoposto a test di collaudo meccanici che ne comprovano la resistenza.
La ceramica utilizzata in odontoiatria è totalmente priva di metallo e per questo maggiormente biocompatibile rispetto a qualsiasi altro materiale alternativo.
L’utilizzo degli impianti dentali in Ceramica, rispetto a qualsiasi altro impianto, ha quindi una migliore risposta sia per quanto riguarda il risultato estetico finale, che l’impatto salutistico generale.
Alla luce della nostra esperienza e dei risultati che abbiamo avuto con i nostri pazienti che hanno scelto impianti dentali in ceramica abbiamo creato il protocollo Denti Fissi, Sempre Bianchi