fbpx
ZirconiaImplants.jpg

Quanto sono diffuse le allergie ai metalli, e quali sono i rischi che comportano?
Il nostro corpo è regolato da un sistema immunitario molto intelligente, capace di riconoscere ogni pericolo esterno e di proteggerci, così da mantenere uno stato di salute ottimale.

Affinché un materiale possa essere considerato compatibile per il nostro sistema immunitario, deve essere accettato dal nostro organismo senza attivare alcuna risposta immunitaria di difesa.

Diversi materiali utilizzati in odontoiatria possono invece scatenare, in soggetti predisposti, delle Allergie.

Quali sono i materiali che maggiormente possono creare reazioni allergiche?

I Metalli rappresentano gli allergeni più frequenti e possono essere responsabili di danni sia locali che sistemici.

Le reazioni immunitarie che si hanno con gli impianti in leghe, come per esempio il titanio, sono prevalentemente:

– di tipo I,  con liberazione di istamina,  che causa sensibilizzazione ad alcune sostanze e anafilassi;

– di tipo IV o cellulomediato ritardato – con attivazione della memoria linfocitaria con perdita degli impianti.

Quanto sono diffuse le allergie ai metalli, soprattutto al nichel e quali sono i rischi che comportano?

Il nichel, è un metallo presente in concentrazioni variabili anche negli impianti dentali in leghe di titanio, è responsabile del 20% delle dermatiti allergiche da contatto, con un’incidenza nella popolazione italiana dell’8-15% nelle donne e dell’1-3% negli uomini.

Il contatto continuo, anche a piccolissime dosi a questo metallo, può portare a danni di tipo sistemico come, Les e fibromialgie, ma anche a reazioni locali come, eczemi, cheiliti, gengiviti iperplastiche, perimplantiti e perdita di impianti dentali, anche dopo diversi tempo.

Quindi, se vi manca uno o più denti e avete bisogno di mettere un’impianto, cosa si può fare per evitare qualsiasi rischio di reazioni allergiche?

Bisogna scegliere un materiale diverso dal metallo.

L’Innovazione e la ricerca Tecnologica ci hanno fornito un materiale fantastico, che oltre ad essere bianco e a legarsi molto bene con l’osso è addirittura tre volte più resistente del titanio.

Di quale materiale stiamo parlando?

Un materiale del tutto diverso: LA ZIRCONIA.

Gli impianti in Zirconia, hanno mostrato un’ottima stabilità con percentuale di successo attorno al 98% e radiograficamente buona densità di osso neo-formato.

I tessuti molli circostanti risultano rosei e ben aderenti alle superfici implantari senza alcuna reazione infiammatoria.

La caratteristica più affascinante legata a questo tipo d’impianti, sta nel fatto che la placca non aderisce alla zirconia o aderisce in quantità significativamente inferiore riaspetto al titanio.

La SMILEDOC è il Centro che utilizza Solo materiali Altamente Biocompatibili ed Estetici per ridurre drasticamente i potenziali rischi per la salute della bocca e di tutto il corpo.

Con gli impianti in Zirconia, puoi avere un sorriso Perfetto e Sicuro, che ti farà sentire felice.

Vuoi saperne di più nella scelta del tuo Impianto?

Contattaci subito!

e7be25_21af55696e564e08b0a9e8fd424f443d_mv2.jpg

3 motivi per scegliere gli impianti in ceramica

L’implantologia ceramica è una procedura odontoiatrica sempre più utilizzata per sostituire i denti mancanti e migliorare l’estetica del sorriso.

La ceramica è un materiale biocompatibile che offre risultati estetici naturali e duraturi, rendendo l’implantologia ceramica una scelta ideale per i pazienti che desiderano un sorriso perfetto.

Ma non solo.

L’implantologia ceramica rappresenta il futuro dell’odontoiatria estetica perché offre numerosi vantaggi rispetto alle tecnologie tradizionali.

Ecco 3 motivi per scegliere gli impianti in ceramica al posto di quelli tradizionali.

1) l’implantologia ceramica è una procedura altamente personalizzabile, la ceramica può essere adattata alle esigenze estetiche individuali del paziente, garantendo un             sorriso perfetto e naturale;

Gli impianti in ceramica sono meno visibili rispetto a quelli in metallo, il che li rende particolarmente indicati per i pazienti che desiderano un sorriso naturale.

2) l’implantologia ceramica è altamente resistente, la ceramica è un materiale resistente all’usura, il che significa che gli impianti durano più a lungo rispetto alle tecnologie tradizionali;

Inoltre, gli impianti in ceramica sono biocompatibili e non causano reazioni allergiche, il che garantisce una lunga durata degli impianti.

3) l’implantologia ceramica offre una maggiore funzionalità.

Sostituire i denti mancanti con impianti dentali in ceramica consente di migliorare la capacità di masticare e digerire cibi duri, migliorando la qualità della vita del paziente.

L’implantologia ceramica può essere la soluzione perfetta per sostituire i tuoi denti mancanti e migliorare l’estetica del tuo sorriso.

Inoltre,  rappresenta una scelta ecologica.

La ceramica è un materiale riciclabile e durevole, rispetto al titanio utilizzato per gli impianti tradizionali..

Questo garantisce una lunga durata e una perfetta funzionalità degli impianti, come anche un’estetica perfetta.

In generale, l’implantologia ceramica rappresenta il futuro dell’odontoiatria estetica perché combina estetica, funzionalità, sostenibilità e tecnologie avanzate.

La SMILEDOC è il Centro che utilizza Solo materiali Altamente Biocompatibili ed Estetici per ridurre drasticamente i potenziali rischi per la salute della bocca e di tutto il corpo.

Con l’implantologia ceramica, puoi avere un sorriso perfetto e duraturo, che ti farà sentire sicuro e felice.

Vuoi saperne di più nella scelta di un impianto?

Contattaci: SMILEDOC è qui per te

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36170627/

84da7a73-9ce8-42c9-b598-cade238aec21.jpg

La verità che devi assolutamente sapere sugli impianti in titanio

Scambiando due chiacchiere al bar con il tuo miglior amico, gli hai confidato che sei stato dal dentista.

Purtroppo ti ha tolto un dente completamente rovinato e ti ha proposto di rimpiazzarlo con un impianto per poter tornare a mangiare in tutta tranquillità.

Subito il tuo amico ti ha confessato che anche a lui è successa la stessa cosa.

Ma dopo un po’ di giorni ha cominciato ad avere dei problemi di salute di vario tipo come semplici eruzioni cutanee a dolori muscolari e stanchezza.

Ti ha detto che dopo varie visite e test, finalmente ha scoperto di essere allergico al titanio.

Il materiale di cui sono fatti gli impianti che aveva messo!?

Come puoi sapere in anticipo di essere allergico al titanio?

Semplice, tramite un test per l’allergia MELISA.

E’ l’unico test scientificamente provato, puoi avere la diagnosi di allergia al titanio e misurare la sua gravità.

Il titanio è un metallo presente con noi tutti i giorni si trova anche in:

  • protesi varie nel corpo, per i denti o per ricostruire le ossa.
  • in odontoiatria, anche come un pigmento di colore nei materiali compositi per otturazioni e protesi.
  • agenti protezione solare: macinato finemente il biossido di titanio blocca i raggi ultravioletti nocivi.
  • pasticceria: è usato per fare caramelle più luminose e brillanti e/o per l’aggiunta di uno strato croccante delle gomme da masticare.
  • cosmetici: è usato per illuminare e intensificare il colore del make-up. Si trova regolarmente in ombretti, fard, smalto per unghie, lozioni, rossetto e ciprie.
  • dentifrici: è usato quale agente pigmentante per rendere il dentifricio più bianco.
  • vernici: il TiO2 migliorerà la durata dei rivestimenti e darà un colore più bianco.
  • sacchetti di plastica: migliora la durata e dà un colore bianco.
  • pillole e integratori vitaminici ottengono il loro rivestimento bianco dal biossido di titanio.
  • piercing e gioielli: per esempio orologi e tutti i tipi di piercing.

Ti starai sicuramente chiedendo, se sei anche tu allergico al titanio non potrai più mettere gli impianti?

Questo vuol dire che dovrai mettere la protesi come tua nonna ???

Ma assolutamente no!

Esistono gli Impianti Bianchi, il cui materiale è la Zirconia.

Un materiale di ultimissima generazione:

.Biocompatibile;

.Ceramica hitech;

.Non danneggia la salute;

.Resistente;

.Completamente bianco.

La Smiledoc è il Centro che utilizza Solo materiali Altamente Biocompatibili ed Estetici per ridurre drasticamente i rischi potenziali per la salute della bocca e di tutto il corpo.

Per questo motivo la Smiledoc ha scelto di utilizzare per i suoi pazienti, clinicamente idonei, gli Impianti in Zirconia.

Se anche tu hai questo problema scopri come abbiamo restituito il sorriso a tanti pazienti con la Massima SICUREZZA!!!

Che aspetti chiama ora e risolveremo il tuo problema.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17682456/

pexels-photo-3762408.jpg

Impianti in zirconia completamente senza metallo

Nonostante decenni di titanio come gold standard nell’implantologia orale, la ricerca di alternative è in crescita.

Gli elevati standard estetici e la crescente incidenza di allergie al titanio, insieme alla crescente domanda di ricostruzioni metal-free, hanno portato alla proposta della ceramica come potenziali surrogati.

A seguito di numerosi studi sperimentali, il biossido di zirconio (zirconia) si è guadagnato il suo posto come potenziale sostituto del titanio in implantologia.

Tuttavia, nonostante l’eccellente biocompatibilità e integrazione tissutale dell’ossido di zirconio, la bassa affinità con la placca e le proprietà biomeccaniche favorevoli, i fallimenti precoci sono stati significativamente maggiori per gli impianti in zirconia rispetto agli impianti in titanio.

Finora, gli impianti in zirconia sono stati realizzati principalmente come sistemi implantari monoblocco.

Tuttavia, sono emersi progressivamente vari sistemi a due pezzi con risultati promettenti.

Gli abutment avvitati sono desiderabili ma rappresentano una sfida tecnica importante.

L’innovazione e i progressi tecnici porteranno senza dubbio a un ulteriore miglioramento dell’affidabilità e della resistenza degli impianti in zirconia, consentendo nuovi design, connessioni e ricostruzioni.

Tuttavia, al momento i vari sistemi a due pezzi stanno progressivamente emergendo con risultati promettenti.

La Zirconia è la scelta ideale per chi desidera una protesi dentaria completamente senza metallo.

Questo metallo è praticamente

  • Anallergico;
  • Biocompatibile,
  • Estetico.

Grazie al colore bianco molto simile al dente stesso, la zirconia assicura un’ottima estetica, non essendoci ombre scure sul bordo vicino alla gengiva.

Gli impianti in Zirconia sono un’alternativa promettente al titanio con una risposta dei tessuti molli, una biocompatibilità e un’estetica superiori con un’osteointegrazione comparabile.

 

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28000266/

impianto-bianco-2.jpg

L’alternativa senza metallo

Esiste veramente L’alternativa senza metallo ?

Quando si perdono dei denti, oggi c’è la possibilità di sostituirli con denti fissi tramite gli Impianti.

Il principale materiale usato dagli anni sessanta del secolo scorso per gli impianti è sempre stato il titanio.

Questo metallo è praticamente anallergico.

Con gli anni, tuttavia, si sono manifestati alcuni casi di intolleranza.

Si pensa che questi possano essere dovuti alle particelle di titanio, che corrodendosi si diffondono nei tessuti circostanti.

A seconda della predisposizione del paziente, possono insorgere infiammazioni che, nel peggior caso, possono comportare la perdita dell’impianto.

 

Per questi pazienti molto sensibili che alternativa c’è?

Dall’inizio del nuovo millennio, in alternativa al titanio viene usato l’ossido di zirconio, un materiale ceramico.

Questo è biocompatibile, poiché non è soggetto a corrosione ed è particolarmente rispettoso della gengiva, che deve garantire la “sigillatura” con l’osso sottostante.

La superficie liscia limita fortemente l’adesione della placca batterica.

Pertanto la Zirconia è la scelta ideale per chi desidera una protesi dentaria completamente senza metallo.

Questo metallo è praticamente

  • Anallergico;
  • Biocompatibile,
  • Estetico.

Grazie al colore bianco molto simile al dente stesso, la zirconia assicura un’ottima estetica, non essendoci ombre scure sul bordo vicino alla gengiva.

Gli impianti in Zirconia sono un’alternativa promettente al titanio con una risposta dei tessuti molli, una biocompatibilità e un’estetica superiori con un’osteointegrazione comparabile.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31666488/

1f578d29-d80b-44bc-96f2-beb4bd65f8b4-e1651054650879.jpg

Quali sono i materiali più allergizzanti?

Le allergie orali sono sottodiagnosticate dai professionisti della salute dentale.

I pazienti con allergia orale lamentano vari sintomi come sensazioni di bruciore o formicolio, con o senza secchezza orale o perdita del gusto, o sintomi più generali come mal di testa, dispepsia, astenia, artralgia, mialgia.

I segni di allergia orale comprendono eritema, edema labiale o chiazze purpuriche sul palato, ulcere orali, gengiviti, lingua geografica, cheilite angolare, eruzione eczematosa periorale o reazioni lichenoidi localizzate sulla mucosa orale.

Vi è un aumento della prevalenza di allergie orali ai metalli utilizzati nei materiali dentali.

L’allergia all’oro incluso nelle protesi dentarie è stata ben documentata sin dagli anni ottanta.

Recentemente il titanio, utilizzato nei dispositivi ortopedici e negli impianti orali, considerato un materiale inerte, può indurre tossicità o reazioni allergiche di tipo I o IV.

Queste reazioni al titanio potrebbero essere responsabili di casi di fallimento successivi inspiegabili di impianti dentali in alcuni pazienti (denominati “pazienti a grappolo”).

Il rischio di allergia al titanio aumenta nei pazienti allergici ad altri metalli.

In questi pazienti si raccomanda una valutazione di allergia, al fine di escludere qualsiasi problema con i dispositivi medici in titanio.

Il rischio di allergia al titanio aumenta nei pazienti allergici ad altri metalli.

Una migliore alternativa al titanio, è costituita da materiali del colore dei denti come la Zirconia degli impianti in Ceramica.

L’utilizzo degli impianti dentali in Ceramica o Zirconia, rispetto a qualsiasi altro impianto, ha quindi una migliore risposta a livello salutistico generale.

Studi scientifici sull’impianto dentale in ceramica o zirconia, dimostrano che tende a non essere attaccato dai batteri, proprio perchè è un materiale totalmente bio-compatibile e quindi è l’unico che può essere utilizzato su pazienti con patologie importanti come i cardiopatici, pazienti con malattie autoimmuni.

 

Vai a:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20111760/

DEF.png

Impianti in zirconia e in titanio, quali sono le differenze?

Il titanio puro, è il miglior materiale per l’impianto dentale,  poiché vari studi hanno riportato un’elevata percentuale di successo nell’ osteointegrazione dell’impianto nell’osso.

Questo materiale biocompatibile è utilizzato da circa 30 anni dimostrando alti tassi di successo.

Tuttavia, il colore grigio del titanio può essere svantaggioso e provocare problemi estetici, soprattutto se la situazione dei tessuti molli non è ottimale e il colore scuro risplende attraverso la sottile mucosa .

Quindi: Impianti in zirconia e in titanio, quali sono le differenze?

Una migliore alternativa al titanio, è costituita da materiali del colore dei denti come la Zirconia degli impianti in Ceramica.

La Zirconia, possiede proprietà meccaniche più favorevoli rispetto al titanio, ha un’elevata tenacità alla frattura e si comporta come l’acciaio.

E’ utilizzato come nuovo materiale implantare, grazie ai massimi valori di resistenza alla flessione rispetto al titanio.

Questo fantastico materiale sembra essere in grado di sopportare carichi a lungo termine.

Uno studio sugli impianti in Zirconia, ha valutato clinicamente e radiograficamente la percentuale di successo di più impianti dentali, posizionati in ciascun paziente durante un periodo di follow-up di almeno 12 mesi fino a 48 mesi.

Si è potuto constatare che la mobilità non era presente in nessun sito.

La valutazione radiografica ha riportato il 100% di assenza di problematiche perimplantare.

Per tutti gli impianti, le registrazioni parodontali e radiografiche sono state ripetute 18 mesi dopo il posizionamento dell’impanti e i risultati sono stati sostanzialmente stabili.

Le superfici di Zirconia, ha mostrato una significativa riduzione della presenza di batteri, e questo fatto è probabilmente importante per la salute dei tessuti molli perimplantari.

Un’adesione batterica alle superfici implantari è un primo stadio di mucosite e perimplantite perimplantare; e la riduzione dell’adesione batterica sulla superficie degli impianti in zirconia favorisce la formazione di un sigillo mucoso che blocca il riassorbimento osseo precoce.

Contattaci: SMILEDOC è qui per te

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8507675/

 

Ceramic_implant-borne_single-tooth_treatment_03-300x300-1.jpg

Allergia al titanio? Potrebbe influire sulla perdita dell’impianto dentale?

L’impianto dentale, come tutti sappiamo, permette la sostituzione di un dente naturale mancante con uno artificiale.
QUAL’E’ IL MATERIALE UTILIZZATO NEGLI IMPIANTI DENTALI?
Il titanio è uno dei materiali più comunemente utilizzato in medicina e chirurgia, in particolare nel campo odontoiatrico, per le sue proprietà meccaniche, per le sue caratteristiche bio-compatibili e per la sua capacità di promuovere la ricrescita ossea.
Gli impianti in titanio sono davvero sicuri e bio-compatibili come sembrano?

Il titanio, è generalmente considerato ben tollerato ed innocuo, ma dobbiamo anche tenere d’occhio i rischi e gli effetti collaterali.

Spesso la causa di ipersensibilità è dovuta ad una serie di fattori che portano alla comparsa dell’allergia stessa.

Di solito un’allergia al titanio è quasi mai riconosciuta in medicina, perché il titanio è ormai noto come il materiale con la migliore bio-compatibilità.

COME POSSIAMO CAPIRE SE SI E’ DI FRONTE AD UN ALLERGIA DA TITANIO?

L’ ipersensibilità al titanio è spesso descritta come un dolore non ben preciso, eruzioni cutanee, affaticamento e malessere e, in alcuni casi, perdita dell’impianto.

Recentemente in odontoiatria, l’ipersensibilità al titanio è stata suggerita come uno dei fattori responsabili del fallimento dell’impianto.

La filosofia Smiledoc, sviluppata dal dottor Civero utilizza terapie e materiali con la massima bio-compatibilità che offrono i migliori risultati possibili.

Specialmente in implantologia dentale, vengono sempre più utilizzate tipologie speciali di ceramica perchè altamente bio-compatibili ed estremamente resistenti alle sollecitazioni meccaniche.

L’utilizzo degli impianti dentali in Ceramica o Zirconia, rispetto a qualsiasi altro impianto, ha quindi una migliore risposta sia per quanto riguarda il risultato estetico finale, che a livello salutistico generale.

Studi scientifici sull’impianto dentale in ceramica o zirconia, dimostrano che tende a non essere attaccato dai batteri, proprio perchè è un materiale totalmente bio-compatibile e quindi è l’unico che può essere utilizzato su pazienti con patologie importanti come i cardiopatici, pazienti con malattie autoimmuni.

Tutto questo è in linea con la filosofia Smiledoc sviluppata dal dottor Civero di utilizzare terapie e materiali con la massima bio-compatibilità e che offrono i migliori risultati possibili.

Hai deciso che l’impianto bianco in Ceramica o in Zirconia sia la soluzione che stavi cercando?

Vuoi saperne di più nella scelta di un impianto?

Contattaci: SMILEDOC è qui per te

Articoli simili

 

5ea2b6ed0047df86c61ab682_Impianto-Dentale-zirconio-1-e1643826284283.jpeg

La grande svolta per l’implantologia: Impianti Bianchi

 

Da sempre, il peggior incubo di molte persone, è sempre stato ed è tuttora, quello di perdere uno o più denti.

Per poter ripristinare la perdita dei denti, inizialmente, si provvedeva con una protesi mobile.

Più tardi è arrivata la grande svolta dell’odontoiatria con l’implantologia.

Una grande innovazione sotto tutti i punti di vista.

L’implantologia, ha permesso ai pazienti di abbandonare le vecchie dentiere e poter finalmente avere denti fissi per masticare.

Il materiale utilizzato per gli impianti è il titanio, un materiale dalle eccellenti caratteristiche, utile in diverse applicazioni.

Il titanio commercialmente puro è stato comunemente impiegato per la produzione di impianti grazie alla sua biocompatibilità, elevata resistenza alla corrosione e buone proprietà meccaniche.

 

Tuttavia l’ipersensibilità al titanio può essere più frequente di quanto si pensasse in precedenza.

Vari studi, hanno documentato una maggiore sensibilità al titanio dovuta a impianti dentali e hanno dimostrato che  questa ipersensibilità, può essere un importante fattore per il fallimento dell’impianto stesso.

Anche se il titanio è stato utilizzato come biomateriale per più di 50 anni, diversi studi hanno identificato la sua potenziale tossicità.

I pazienti sensibili a metalli come nichel, alluminio o cobalto sembrano essere più suscettibili alle reazioni di ipersensibilità al titanio

e per questi pazienti bisognerebbe prestare particolare attenzione nella scelta del biomateriale dell’impianto.

Ad oggi, abbiamo un materiale fantastico che è stato utilizzato in implantologia e che ha dimostrato di essere all’altezza del titanio: la Zirconia degli impianti in Ceramica.

La zirconia è un materiale altamente biocompatibile, senza effetti tossici locali o sistemici dopo l’impianto.

Attente analisi, hanno dimostrato che gli impianti in zirconia sono in grado di sostenere gli stress masticatori e hanno una distribuzione dello stress simile al titanio commercialmente puro.

La zirconia è un materiale implantare relativamente nuovo rispetto al titanio.

Questo materiale ha moltissime proprietà:

-anallergico;

-resistente(tre volte superiore al titanio);

-altissima affinità con la gengiva(superiore agli impianti di metallo).

Possiamo dire che gli impianti bianchi in Ceramica, sono più forti, più naturali e più belli!!!

La SMILEDOC è il Centro che utilizza Solo materiali Altamente Biocompatibili ed Estetici per ridurre drasticamente i potenziali rischi per la salute della bocca e di tutto il corpo.

Vuoi saperne di più nella scelta di un impianto?

Contattaci: SMILEDOC è qui per te
foto-.jpeg

Perdita di memoria? Potrebbe essere dovuto alla mancanza di uno o più denti.

Un nuovo studio di ricerca ha trovato un legame tra mancanza di denti e perdita di memoria o declino cognitivo/demenza.

Circa 5 milioni di persone di 65 anni o più negli Stati Uniti hanno demenza o declino cognitivo.

Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, il 7% delle persone negli Stati Uniti ha perso almeno un dente permanente a causa della carie entro i 17 anni.

Il sessantanove percento degli adulti tra i 35 e i 44 anni ha perso almeno un dente permanente e all’età di 50 anni gli americani hanno perso in media 12 denti (compresi i denti del giudizio).

Il 26% degli adulti di età compresa tra 65 e 74 anni ha perso tutti i denti.

In questo particolare studio, i ricercatori hanno esaminato la relazione tra la perdita dei denti e il declino/demenza cognitiva. Inoltre, hanno scoperto che più denti un individuo ha perso, maggiori sono le sue possibilità di sviluppare demenza e problemi cognitivi.

 

Complessivamente, la loro esplorazione ha riguardato 34.074 partecipanti, di cui 4.689 avevano riportato un certo declino della loro funzione cognitiva.

 

La demenza si riferisce a varie condizioni che coinvolgono problemi cognitivi che possono influenzare negativamente la vita quotidiana di una persona. 

Dal sessanta all’80 per cento dei casi di demenza sono il morbo di Alzheimer. 

 Lo studio ha anche scoperto che i soggetti con perdita dei denti avevano un rischio 1,28 volte maggiore di sviluppare demenza.

È interessante notare che i ricercatori hanno scoperto che quando le persone che hanno sperimentato la perdita dei denti indossavano protesi, il loro rischio di sviluppare demenza e declino cognitivo si riduceva.

Masticare cibo senza denti provoca cambiamenti nel corpo.

Gli individui che hanno perso elementi dentali, hanno un’alimentazione più povera e meno nutriente.

A causa della difficoltà di poter masticare bene il cibo devono mangiare cibi più morbidi e di conseguenza si avrà un’alimentazione non del tutto adatta al fabbisogno alimentare.

Tutto ciò a lungo andare provocherà deficit vitaminici e problematiche sistemiche.

Lo studio, pubblicato su JAMDA: The Journal of Post-Acute and Long-Term Care Medicine.

Hai perso un dente?

Noi di SMILEDOC utilizziamo due tipologie di impianti: gli impianti bianchi, in zirconia, un materiale simile alla ceramica totalmente biocompatibile con delle proprietà estetiche e antibatteriche superiori al titanio.

Oppure impianti in titanio che sono i migliori sul mercato secondo criteri di sovrainfezione e perimplantite (documentazione scientifica liberamente consultabile in sede), in quanto l’azienda che li produce garantisce per la massima sicurezza e purezza dei materiali: nessuno dei nostri pazienti ha mai avuto problemi.

Vuoi saperne di più sui nostri impianti biocompatibili? Contattaci subito per prenotare una visita.

Prenota Subito!

Perdita di memoria? Potrebbe essere dovuto alla mancanza di uno o più denti.

PER APPROFONDIRE

https://www.jamda.com/article/S1525-8610(21)00473-4/fulltext

 

 

 

Informazioni

Smiledoc S.r.l.

Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

Dir. San.: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

Via Sardegna, 7 – Monterotondo (RM)

Dir. San.: Dr. Di Vozzo Annita iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 5243.

06 90623936

info@smiledoc.it

 

Privacy Policy Cookie Policy

Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati