fbpx

Le carie si trovano senza usare i raggi X

Le radiografie sono uno strumento diagnostico molto importante nella Medicina, uno strumento indispensabile in molti casi.Tuttavia oggi sappiamo bene che ci sono rischi ed effetti collaterali con questa tecnologia.

Come funzionano le radiografie?

I raggi X sono radiazioni elettromagnetiche molto forti, capaci di attraversare i tessuti: in base alla diversa composizione dei tessuti del corpo i raggi vengono assorbiti in modo diverso, permettendo quindi di “vedere all’interno”. Ad esempio il calcio delle ossa assorbe più radiazioni ed appare quindi bianco, i tessuti molli di meno ed appaiono più scuri nella radiografie.

In odontoiatria la radiografia è usata molto nella diagnosi delle carie, rendendo possibile vedere “il buco” nel dente causato dalla carie.

Purtroppo però queste radiazioni, accumulandosi nei tessuti, hanno degli effetti potenzialmente dannosi, aumentando il rischio di sviluppo di cancro.
L’effetto delle radiazioni è di tipo cumulativo, nel senso non basta una radiografia a causare il tumore, ma è la somma delle radiazioni assorbite tramite le varie radiografie.

Oggi siamo esposti a molti tipi di radiazioni potenzialmente dannose che si accumulano, per questo motivo evitare le fonti di radiazioni quando possibile è sempre una buona precauzione.

Inoltre, le radiografie a volte causano rifiuti da smaltire altamente contaminanti, come le lastre stesse o i liquidi di fissaggio, che vanno considerati rifiuti speciali.

L’alternativa che affianca la radiografia

Noi di SMILEDOC utilizziamo la tecnologia DIFOTI (Digital Imaging Fiber-Optic TransIllumination). chiamata anche “radiografia laser”. Senza l’utilizzo di radiazioni pericolose, il nostro dispositivo totalmente sostenibile sia con la salute umana che con l’ambiente, permette di diagnosticare le carie nella maggior parte dei casi.

Le radiografie non sono totalmente sostituibili da questo sistema. Ma questa nuova tecnologia è interessante perchè non è solo un’alternativa sostenibile e meno dannosa: in realtà si tratta di un’opzione a volte migliore, visto che con il DIFOTI si può diagnosticare una carie anche in uno stato precoce con il 90% di successo.

Questo risultato è possibile grazie al nostro impegno in una ricerca costante di metodologie e strumentazioni che facciano tesoro dei migliori avanzamenti tecnologici al servizio del paziente.

La diagnosi precoce della carie permette di trattarla immediatamente evitando che si diffonda con conseguenze nefaste sul dente. In questo modo riduciamo anche il numero di sedute necessarie, l’utilizzo di farmaci e il consumo di risorse e materiali, rispettando la nostra idea di sostenibilità ambientale, il rispetto della salute umana e di terapie con il minore impatto e stress possibile.

Per prenotare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni

    Per richiedere maggiori informazioni chiama il numero 06.90.62.39.36 o invia un messaggio al 320.34.54.132

    -----------------------------

    SE VUOI PRENDERE DIRETTAMENTE APPUNTAMENTO
    CLICCA QUI

    Condividi sui social

    Articoli correlati

    Informazioni

    Smiledoc S.r.l.

    Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

    Dir. San.: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

    Via Sardegna, 7 – Monterotondo (RM)

    Dir. San.: Dr. Di Vozzo Annita iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 5243.

    06 90623936

    info@smiledoc.it

     

    Privacy Policy Cookie Policy

    Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati