
Ci sono professionisti pro mercurio ed altri sono contro.
Com’e’ possibile?
Fa male o non fa male?
La risposta arriva da un articolo del mese scorso di immunologia clinica in cui hanno trovato particolari associazioni tra il mercurio e diverse problematiche.
Hanno scoperto che:
– π°π ππππππππ (π―π) πΜ ππ ππππππ πππ πππππππ π’πππππππππππππ π ππ ππππππππ ππππππ.
– π³’πππππππππππ ππ ππππππππ πππΜ πππππππππ πππππππ πππππππππππππ, πππππππππππππ π π ππππππππππ ππππππππππ.
– π°π ππππππππ πππππππππ, π’π―π πππΜ ππππππππ ππ πππππ πππππ ππππππππ ππππππππππ, πππππππ ππ πΊπππππππ π΄πππππππ.
– π³π πππππππππππππππππ π ππ πππππππππ πππππππππππ πΜ ππππππππππ πππ ππππ πππππππ ππ ππππ πππππππππππ πππ ππππ ππππ ππππ πππππ πππππππ πππ ππππ π π π―π.
Il mercurio (Hg) Γ¨ ampiamente riconosciuto come un metallo neurotossico, inoltre puΓ² anche agire come agente proinfiammatorio e immunostimolante, a seconda dell’esposizione individuale e della suscettibilitΓ .
Ed è per questo motivo che ci sono spesso fazioni pro mercurio e anti mercurio, semplicemente perchè ci sono pazienti che geneticamente sono più suscettibili a questa sostanza ed altri meno e quindi il professionista si sbilancia in base alla propria esperienza personale.
Come si entra in contatto con il mercurio?
L’esposizione al mercurio puΓ² avvenire dall’interno del corpo, ad esempio attraverso:
-ππππππππ π
ππππππ
-πππππππππππ ππ πππππππ
-πππππππ
-πππππππ π π ππππππ π π ππππ
O anche dall’esterno, ad esempio
-πππππππππππ πππππππππππππ
-ππππππππππππ ππππππππππ
-πππππππππππππ π π πππππππ πππππππππ π πππππππππ ππππππππππ π―π.
Nei soggetti sensibili, un’esposizione bassa ma cronica al mercurio puΓ² innescare un’infiammazione locale e sistemica, aggravando persino la risposta autoimmune giΓ esistente nei pazienti con autoimmunitΓ (Vedi tutte le malattie del titolo).
L’esposizione al mercurio puΓ² innescare una disfunzione delle risposte autoimmuni e aggravare gli effetti immunotossici associati a titoli elevati di autoanticorpi sierici.
Tra gli altri sintomi si trovano la sindrome da stanchezza cronica e tra le cause una potrebbe essere questa.
Condividi liberamente questo post, per diffondere informazioni che sono poco conosciute e che quindi spesso non vengono dette.