fbpx
772e14bd-053c-4e5f-9961-9e3aed83dc8d.jpg

Perchè al giorno d’oggi c’è una maggiore richiesta di denti dritti ?

Questa richiesta di “raddrizzare” i denti, nasce da una serie di motivi:

  • il primo legato al tipo di regime alimentare  e di abitudini alimentari;
  • l’altro all’allattamento sempre più frequente con il biberon e in seguito all’alimentazione con cibi morbidi, con poche fibre.

Attenzione!!

Non bisogna soffermarsi ad avere solo denti dritti.

Come mai vi chiederete.

Per spiegarlo bisogna andare un pochino indietro nel tempo all’epoca dello svezzamento!

La nostra mandibola, dallo svezzamento in poi, si sviluppa grazie agli stimoli che vengono trasmessi tramite una masticazione di cibi di normale consistenza

La masticazione deve avvenire alternativamente sia sulla parte destra sia sulla sinistra delle arcate dentali.

Tutto questo da il via alla crescita e allo sviluppo della mandibola.

Se però la masticazione viene compromessa allora si avrà uno sviluppo non corretto della mandibola.

Che tipo di terapia bisogna affrontare in questi casi?

La terapia RNO.

Si tratta di una terapia che migliora la stabilità in simmetria della bocca e del cranio, stabilizza l’assetto della testa, migliora i contatti occlusali, la funzione masticatoria, la morfologia occlusale lavorando sulla funzione masticatoria.

Obiettivo terapeutico e di monitoraggio:

– la maturazione neurologica dello schema masticatorio sia negli adulti che nei bambini per dare una stabilità all’assetto della testa.

Con la Riabilitazione Neuro Occlusale (RNO)  – non ci si limita ad allineare i denti, ma si prende in considerazione il fatto che i denti fanno la parte di un sistema più complesso,  nel quale devono lavorare in armonia  i muscoli, le articolazioni temporo mandibolari e la lingua.

Si dà importanza alla “funzione”, intesa come capacità di masticare i cibi con movimenti mandibolari corretti e una corretta masticazione sia a destra che a sinistra della bocca.

Con questo tipo di terapia  si possono correggere delle problematiche occlusali come:

  • disto e mesio occlusioni mandibolari;
  • morsi incrociati ed inversi;
  • riabilitazione ATM (Articolazione Temporo Mandibolari).

In quest’ottica i denti storti andrebbero prevenuti e NON curati con il classico allineamento ed e’ quello che ogni giorno facciamo.

Presso la Smiledoc l’Ortodonzia è seguita direttamente dal Dott. Civero, che oltre ad un percorso di studi di approfondimento ventennale a livello internazionale è certificato da una formazione specialistica di tipo Universitario a livello gnatologico e posturale.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19180004/

da326f39-a5e9-4d21-811b-3dee2bf48ade-1200x1129.jpg

l’Ortodonzia un approccio olistico? In Smiledoc, da sempre, sposiamo i principi della medicina olistica; motivo per il quale l’approccio con il paziente odontoiatrico è globale.

Le problematiche dentali, infatti, vengono analizzate prendendo in esame non solo la salute del cavo orale ma considerando l’individuo nella sua interezza.

Bisogna pertanto effettuare un’analisi accurata delle eventuali correlazioni fra i denti e le patologie di vario genere.

Questa premessa, doverosa, è dunque fondamentale per introdurre l’argomento di cui voglio parlarvi oggi.

Ma partiamo dal principio…

La nostra mandibola,  si sviluppa grazie agli stimoli prodotti dal processo – continuo – di masticazione.

Il processo di masticazione ideale avviene sia sulla parte destra che sulla parte sinistra della bocca con l’assunzione di cibi di consistenza morbida. Così facendo, una serie di impulsi nervosi, che parte dai tessuti che sorreggono i nostri denti, aziona il processo di crescita e di sviluppo della mandibola stessa.

Non sempre però lo sviluppo della mandibola avviene in maniera corretta e lineare. Per via di vari fattori (masticazione inefficace dovuta all’assunzione di soli cibi morbidi, inquinamento, allergie, etc..) il bambino, già intorno ai 3 anni di vita, può manifestare segni di iposviluppo.

Come risolvere, allora, questa problematica?

Con l’RNO, l’Ortodonzia e Riabilitazione Neuro Occlusale – un approccio terapeutico funzionale ed estremamente innovativo – che tramite dispositivi specifici rimette il bimbo in condizione di poter crescere in maniera armonica e all’adulto di eliminare problematiche riconducibili all’articolazione della bocca (mal di testa particolari ed altri sintomi dati da cattiva funzione masticatoria).

Si tratta dunque di dispositivi mobili riabilitatori, in cui muscoli, articolazioni temporo mandibolari e lingua lavorano in totale armonia.

Ecco perché questo tipo di approccio ortodontico riabilitativo dà risalto non all’estetica ma alla “funzione“, intesa come capacità di masticare i cibi con movimenti mandibolari corretti e cicli di masticazione equamente ripartiti.

L’R.N.O, dunque migliora la stabilità in simmetria della bocca e del cranio, corregge i contatti occlusali, la funzione masticatoria, fino alla completa maturazione neurologica dello schema masticatorio.

PER APPROFONDIRE!

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28068790/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16708660/

Logo SMILEDOC

Informazioni

Smiledoc S.r.l.

Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

06 90623936

info@smiledoc.it

Direttore Sanitario: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati