fbpx

Reazioni agli impianti dentali: la psoriasi?

Reazioni agli impianti dentali: la psoriasi può essere una di queste?

L’implantologia è una scienza in costante evoluzione: già nell’antichità si provava a sostituire i denti mancanti con protesi di vario tipo.

La carrellata di materiali che l’uomo ha provato per sostituire denti mancanti è lunghissima a fine anni 40 iniziarono gli studi sul titanio e sul concetto di “osteointegrazione”.

Decenni studi elevarono il titano a materiale più biocompatibile per impianti dentali ma anche per altri tipi di protesi.

Non sempre però il titanio è perfetto

Un impianto in titanio può essere rigettato.

Una delle complicazioni più note è la peri-implantite. Può manifestarsi in breve tempo dopo l’impianto in presenza di fattori di rischio (fumatori, diabetici…) ma anche dopo, se non si segue un’igiene scrupolosa.

E se il titanio causasse altri problemi anche se l’impianto è perfettamente integrato?

Secondo uno studio Americano l’allergia al titanio può presentarsi almeno nello 0.6%.

L’allergia causata da un impianto in metallo (in cui il titanio può essere la causa ma anche altri metalli presenti in misura minore) può essere da apripista per malattie autoimmuni.

I problemi causati da una reazione autoimmune sono molti: stati di malessere generale, fastidi alla bocca, dolori e addirittura problemi alla pelle, come la psoriasi, un problema autoimmune che si manifesta sulla pelle e che non è l’unico.

Reazioni agli impianti dentali: la psoriasi?

In alcuni casi rimuovendo l’impianto e sostituendolo con uno di migliore qualità e biocompatibilità problemi come la psoriasi spariscono in poco tempo.

Noi di SMILEDOC utilizziamo due tipologie di impianti: gli impianti bianchi, in zirconia, un materiale simile alla ceramica totalmente biocompatibile.

Oppure impianti in titanio che sono i migliori sul mercato, in quanto l’azienda che li produce garantisce per la massima sicurezza e purezza dei materiali: nessuno dei nostri pazienti ha mai avuto problemi.

Spesso quindi un impianto in titanio che magari è presente da molti anni, può, sia perché impiantato in un periodo in cui le conoscenze dei materiali e delle reazioni del corpo erano minori, sia perché, nel tempo ha iniziato a rilasciare più ioni di metallo di quanti ne rilasciava in origine

Contattaci subito per prenotare una visita.

PER APPROFONDIRE

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33376734/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18705814/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4389082/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6107454/

Per prenotare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni

    Per richiedere maggiori informazioni chiama il numero 06.90.62.39.36 o invia un messaggio al 320.34.54.132

    -----------------------------

    SE VUOI PRENDERE DIRETTAMENTE APPUNTAMENTO
    CLICCA QUI

    Condividi sui social

    Articoli correlati

    Informazioni

    Smiledoc S.r.l.

    Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

    Dir. San.: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

    Via Sardegna, 7 – Monterotondo (RM)

    Dir. San.: Dr. Di Vozzo Annita iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 5243.

    06 90623936

    info@smiledoc.it

     

    Privacy Policy Cookie Policy

    Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati