fbpx

Ti sei mai chiesto perchè mangiare dolci fa male?

Ti sei mai chiesto perchè mangiare dolci fa male?

“Se continui a mangiare tutto quello zucchero ti cadranno i denti”!

Quante volte ti sarai sentito/a dire questa frase durante la tua infanzia!

Magari una frase che proveniva dalla piena saggezza di una nonna (o di un nonno) che, nonostante l’età, si ritrova ancora tutti i denti in perfetta salute…beh chiunque te l’abbia detta e, se non lo ha fatta nessuno sino adesso, te la dico pure io, non ha affatto torto!

Gli alimenti zuccherini, tanto buoni ma davvero nefasti, hanno un ruolo determinante nella formazione della carie.

Maggiore, infatti, sarà la permanenza di questi alimenti all’interno del cavo orale, maggiore sarà il rischio di sviluppare la carie.

Con tutto quello che consegue.

Partendo dalla saggezza e da questa considerazione fondamentale, si possono stilare tutta una
serie di regole alimentari che si devono soprattutto riassumere in: limitare il consumo degli
zuccheri!

Ma devo evitare tutti i tipi di zuccheri?

Non proprio.

Ti dirò quali devi evitare maggiormente:
-Tieni bene a mente che gli zuccheri più cariogeni sono sempre quelli semplici, come
il saccarosio, il glucosio e tutti i derivati industriali.

-A volte, però, non è sufficiente limitare l’assunzione diretta di zucchero (quello in bustina o nel
sacchetto, per intenderci), per prevenire o ridimensionare la carie.

Il problema ad oggi, infatti, è che il saccarosio è diventato un ingrediente parte di molti alimenti (ma anche come eccipiente di molti medicinali).

Il saccarosio, nemico numero uno della nostra salute dentale, si trova ovunque: nelle bibite, nei dolciumi, nelle merendine, e nei cereali (che reputiamo spesso salutari) per la nostra colazione.

Dunque, la limitazione del consumo di zucchero è quindi un fattore poco controllabile.

L’unico modo per evitarlo è evitare tutti i prodotti industriali in circolazione.

Ma quando si parla di zucchero come elemento a favore della carie, non si parla solo di
zuccheri semplici, ma anche di carboidrati complessi (quelli derivati specialmente dalla farina
bianca).

Infatti, se è vero che gli zuccheri semplici possono essere impiegati molto rapidamente e utilizzati dalla flora batterica presente in bocca, è altrettanto vero che gli alimenti contenenti carboidrati complessi possono essere pericolosi allo stesso modo.

Anche questo tipo di alimenti ha un tempo di permanenza all’interno della bocca davvero pericoloso per il proliferarsi dei batteri.

Per questa ragione, sarebbe meglio optare per i carboidrati integrali piuttosto che quelli derivati dalla farina bianca.

L’unica cosa certa che bisogna sempre fare, anche dopo aver mangiato questi alimenti è lavare bene i denti.

La Smiledoc ha istituito dei protocolli indirizzati a tutti dai più piccoli ai più grandi, per far capire quanto sia importante la prevenzione per mantenere più a lungo i propri denti sani.

Crediamo fermamente nella prevenzione e nella salvaguardia dei propri denti naturali.

 

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31940627/

 

Per prenotare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni

    Per richiedere maggiori informazioni chiama il numero 06.90.62.39.36 o invia un messaggio al 320.34.54.132

    -----------------------------

    SE VUOI PRENDERE DIRETTAMENTE APPUNTAMENTO
    CLICCA QUI

    Condividi sui social

    Articoli correlati

    Logo SMILEDOC

    Informazioni

    Smiledoc S.r.l.

    Via Monte Circeo, 12 – Monterotondo (RM)

    06 90623936

    info@smiledoc.it

    Direttore Sanitario: Dr. Civero Piernatale iscritto all’albo dei medici di Roma nr. 4556.

    Smiledoc © 2018 - Tutti i diritti riservati